Cefalo

Cefalo
   Figlio di Ermes e di Erse. Cefalo aveva sposato Procri, i due vissero inizialmente innamoratissimi l'uno dell'altro. Una mattina mentre Cefalo stava cacciando, lo vide Eos e lo rapì, volendolo fare suo, ma il giovane innamorato com'era della moglie rifiutò le offerte amorose della dea. Eos allora insinuò il dubbio nel cuore del giovane, dicendo che Procri lo avrebbe tradito se fosse offerto un bel regalo e siccome Cefalo ribatteva, Eos lo mutò in altra persona in modo che Procri non poteva riconoscerlo, e gli disse di offrire a Procri un diadema d'oro in cambio dei suoi favori. Visto che Procri accettò, Cefalo sdegnato abbandonò la moglie e tornò da Eos senza rimorsi. Dalla loro unione nacque Fetonte che fu adottato da Afrodite. Procri delusa per dimenticare si mise a viaggiare e un giorno approdò a Creta, dove si concedette a Minosse che gli regalò una freccia e il cane Lelapo che non mancavano mai una preda. Erano stati regali di Artemide a Minosse. Dopo quell'avventura Procri per paura della gelosia di Pasifae, moglie di Minosse, si rimise in viaggio. Cambiato nome in Pterela e le sembianze in ragazzo ritornò ad Atene e qui incontrò Cefalo che visti il cane e la freccia gli piacquero tanto da offrire una grossa quantità di argento in cambio. Ella, invece, disse che era disposta a separarsi da quei doni in cambio di una notte d'amore, ovviamente Cefalo non ci pensò due volte, a letto Procri si fece riconoscere come sua moglie. Così i due si riconciliarono e Cefalo fu entusiasta dei doni. Artemide vedendo che i suoi doni servivano da richiamo per amori da piazza. Per vendicarsi insinuò nel cuore di Procri il sospetto che Cefalo uscendo all'alba non lo facesse per andare a caccia ma per incontrarsi ancora con la dea Eos. Così una mattina lo seguì, Cefalo udendo dei rumori venire dai cespugli e credendo si trattasse di selvaggina scagliò la freccia infallibile che andò a colpire Procri. Condannato all'esilio per l'omicidio della moglie Cefalo andò a Tebe da re Anfitrione al quale rese vari servigi, il re lo compensò dandogli l'isola di Cefalonia così chiamata in suo onore. In preda al rimorso un giorno si gettò in mare da una scogliera.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • Céfalo — Saltar a navegación, búsqueda Céfalo y Aurora por Nicolas Poussin (c. 1630) En la mitología griega hay dos personajes llamados Céfalo. Ambos son confundidos con frecuencia, debido a que los dos son mencionados como amantes de la diosa …   Wikipedia Español

  • cefalo- — o céfalo, a Elemento prefijo o sufijo del gr. «kephalḗ», cabeza, con el que se forman palabras cultas: ‘cefalorraquídeo, dolicocéfalo’. * * * VER cefal …   Enciclopedia Universal

  • cefalo- — См. cefal . Diccionario Mosby Medicina, Enfermería y Ciencias de la Salud, Ediciones Hancourt, S.A. 1999 …   Diccionario médico

  • cefalo — Element prim de compunere savantă cu semnificaţia cap , referitor la cap . [< fr. céphal(o) , cf. gr. kephale]. Trimis de LauraGellner, 08.12.2004. Sursa: DN  CEFAL(O) , CEFÁL, CEFALÍE elem. cap . (< fr. céphal/o/ , céphale, céphalie, cf.… …   Dicționar Român

  • cefalo — / tʃɛfalo/ s.m. [lat. tardo cĕphălus, dal gr. képhalos, der. di kephalḗ testa ]. (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei mugilidi delle acque marine costiere di regioni calde e temperate] ▶◀ muggine …   Enciclopedia Italiana

  • cefalo- — elem. de comp. Exprime a noção de cabeça (ex.: cefalotórax).   ‣ Etimologia: grego kephalé, és, cabeça …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • -céfalo — elem. de comp. Exprime a noção de cabeça (ex.: braquiocéfalo, tricéfalo).   ‣ Etimologia: grego kephalé, és, cabeça …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • cefalo- — (kefalo ) DEFINICIJA kao prvi dio riječi znači da je u vezi s glavom, na glavi ono što je u drugome dijelu [kefalopod] ETIMOLOGIJA grč. kephalo , kephalḗ: glava …   Hrvatski jezični portal

  • -céfalo — céfalo, la (Del gr. κέφαλος, de la raíz de κεφαλή). elem. compos. Significa cabeza . Dolicocéfalo, mesocéfalo …   Diccionario de la lengua española

  • céfalo — (Del lat. cephălus, y este del gr. κέφαλος). m. róbalo …   Diccionario de la lengua española

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”